L’Italia è un Paese assolutamente ricco di luoghi che vale davvero la pena visitare, un luogo di tradizioni e culture diverse che per quanto per molti aspetti distanti fra loro si ritrovano poi sotto una stessa cultura italiana.
Le città caratteristiche del Bel Paese che si consiglia assolutamente di visitare sono davvero numerose e si trovano in tutto il territorio, da Nord a Sud. Ognuna ha le sue particolarità sia dal punto di vista naturalistico che architettonico e artistico.
La storia artistica dell’Italia infatti è davvero importante e rende le città davvero uniche in quanto ricche non solo di musei e opere d’arte, ma anche di meraviglie architettoniche che offrono un importante scorcio sulla storia del Paese e la storia della sua arte.
Naturalmente a tutti parlando di arte e architettura in Italia sarà venuta in mente la nostra amata capitale, Roma. Tuttavia il centro storico romano non è la sola perla che abbiamo in Italia e nemmeno l’unica della regione Lazio.
Nella regione della capitale un’altra cittadina che vale assolutamente la pena visitare è Tivoli. Si tratta di un comune di Roma che è passato alla storia proprio per delle opere d’arte dal punto di vista architettonico come per esempio Villa Adriana, la villa dove ha vissuto proprio l’imperatore Adriano. A Tivoli si trova anche Villa D’Este famosa per i giochi d’acqua davvero suggestivi.
Naturalmente quando si visita una città nuova in Italia una delle esperienze che non ci si può assolutamente far mancare è l’assaggio dei prodotti eno gastronomici e culinari tipici della zona.
La zona della capitale è davvero ricca di prelibatezze tipiche della tradizione e in particolare il consiglio è quello di recarsi presso un ristorante Tivoli in particolare, La Fornarina. Questo è famoso per la varietà dei piatti offerti, per il menù in grado di soddisfare tutti i gusti nel rispetto della tradizione.