Che cos’è la pallavolo: parliamone un po’ assieme

 

Quando usiamo il termine di pallavolo stiamo facendo riferimento a uno sport di squadra. La pallavolo si svolge su un campo, e prevede la presenza di due squadre ognuna formata da sei giocatori che stanno in campo e da altri sei giocatori che si trovano seduti in panchina per le sostituzioni.

Il fine della pallavolo è quello di andare a realizzare quanti più punti possibili, o comunque più di quelli che ha totalizzato la squadra avversaria. Un punto in pallavolo si segna quando la palla va a toccare il pavimento, a terra, della squadra avversaria stando all’interno dell’area di gioco del campo che è delimitata dalle righe. Al tempo stesso, si deve impedire che la palla lanciata da squadra avversaria possa toccare terra all’interno del proprio campo di gioco.

 

La pallavolo è uno degli sport più praticati al mondo e dal 1964 si trova nel programma degli sport che arrivano ai Giochi Olimpici Estivi.

 

 

La pallavolo è adatta a tutto: dove poter andare per giocare

 

La pallavolo è uno sport che è veramente adatto a tutti e non serve essere dei professionisti per potersi cimentare in questo sport.

Esistono davvero tante associazioni diverse a cui è possibile rivolgersi per poter praticare questo sport sia in compagnia sia imparando le tecniche corrette, così da divertirsi e da apprendere e migliorarsi al tempo stesso. Proprio per questo vi suggerisco di visitare il sito web di Lombardia Shopping, dove potrete trovare diverse informazioni su fipav di lecco (cliccate su queste parole per arrivare alla loro pagina web) e sull’Associazione Sportiva Dilettantistica a Merate di Pallavolo, abbreviata che prende il nome di ADS Merate, che racchiude tutte le piccole città vicine e permette alle persone che amano la pallavolo e anche ai talenti di potersi incontrare e confrontare.

Di editor