Se stai organizzando le tue vacanza nella costiera cilentana l’idea di noleggiare un yacht potrebbe rivelarsi vincente per girare la zona a bordo di un mezzo di lusso.
La costiera cilentana si estende nella costa campana affacciandosi sul mar Tirreno e comprende il Golfo di Salerno e quello di Policastro nel Cilento. Si tratta di una zona rinomata per le sue bellezze naturalistiche e per la qualità delle acque di balneazione, tanto da essere premiata ogni anno, grazie al mare pulito in diverse località della costiera, con la bandiera blu e le vele assegnate da Legambiente.
Non solo mare, la costiera cilentana è anche una zona ricca di borghi incantevoli dove storia, cultura e folklore si fondono per dare vita a luoghi particolari e tipici. Leggende e buona cucina sono alla base di queste bellezze storiche. Assolutamente da visitare centri come Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Punta Licosa, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota e Ascea.
Per visitare questi luoghi da sogno si potrà usufruire di un servizio di noleggio yacht costiera cilentana. A tal proposito si potrà quindi noleggiare uno yacht, ormeggiato nel porto di Polocastro Bussentino in provincia di Salerno, il Dea Tuda offre itinerari verso le Isole Eolie, la Sicilia, la Sardegna e la Costiera Cilentana con le sue magiche baie, le sue grotte misteriose e le sue spiagge incantate.
Dea Tuda è elegante e confortevole, offre quattro cabine, ognuna dotata di servizi propri, ed è considerata una delle barche più belle della regione Campania. Di un’eleganza senza tempo destinata a durare nel tempo, il Dea Tuda è capace di regalare grandi emozioni ma anche relax e divertimento, navigando sopra alle acqua cristalline del mare italiano.
Costruita nel 1974, il Dea Tuda è un Pegasus 24 Super ed è stato per molti anni l’ammiraglia dei famosi Cantieri di Pisa, lunga 26 metri.