La blefaroplastica intervento permette di eliminare la pelle in eccesso delle palpebre insieme alle borse palpebrali.
La blefaroplastica è una tecnica di chirurgia estetica che consente di trattare gli inestetismi della regione orbito-palpebrale. L’intervento chirurgico di blefaroplastica consiste, nell’asportazione della cute in eccesso, e dell’adipe sottocutaneo che crea quegli antiestetici rigonfiamenti delle palpebre. Le ferite chirurgiche sono sapientemente nascoste all’interno delle pieghe naturali e risultano, una volta guarite, quasi invisibili.
Con la blefaroplastica superiore possono essere eliminati gli eccessi di pelle della palpebra superiore (blefarocalasi e ptosi palpebrale), che conferiscono uno sguardo triste e spento, e nel contempo è possibile rimuovere l’eccesso di grasso che talvolta si accumula in questa sede, ridefinendo il solco palpebrale superiore.
La blefaroplastica inferiore consente invece di trattare efficacemente le borse palpebrali inferiori che danno al viso un’aria stanca e invecchiata. Frequentemente entrambe le tecniche di correzione palpebrale vengono associate per un trattamento di ringiovanimento completo della regione orbitarla.
La durata dell’effetto può dipendere dall’età, dalla quantità iniettata, dalla zona trattata, dalla qualità della pelle ed infine dallo stato generale di salute del paziente, comunque in generale durano dai 6/7 mesi si arriva anche ad 1 anno. Solitamente la blefaroplastica avviene in anestesia locale, più raramente con aggiunta di sedazione o in anestesia generale. Sulla palpebra superiore, l’incisione è posta a livello della piega dell’occhio in modo da risultare invisibile a occhio aperto e si estende leggermente a lato, sulla cute palpebrale.
Il risultato della blefaroplastica intervento è apprezzabile già dopo le prime tre settimane, sarà definitivamente raggiunto a distanza di circa sei mesi dall’intervento.
Affidati al dott. Antonio Tambuscio che si dedica con passione e impegno a tutte le branche principali della chirurgia plastica sia in ambiente ospedaliero che privato. Chirurgia estetica e ricostruttiva sono due aree d’intervento strettamente legate per donare al paziente un equilibrio fisico e psicologico.